SPLENDORI IMPERIALI: MOSCA – SAN PIETROBURGO

Due città profondamente diverse. Mosca è internazionale, poliedrica, cool, la città che non dorme mai. Eppure mescolate a moderni edifici e grattacieli ancora si possono cogliere le vestigia del suo passato, in una mescolanza di stili davvero suggestiva. I suoi abitanti la chiamano “la vetusta”. Una città in continua evoluzione ma in cui è possibile immergersi nella sua lunga storia.  San Pietroburgo è la città elegante. Per Pietro il Grande doveva essere la “finestra” sull’Europa, oggi è la capitale culturale della Russia. I suoi canali, i suoi 800 ponti, l’immancabile Ermitage, i suoi splendidi palazzi vi incanteranno.

  • Paese:

    Russia

  • Durata:

    7 giorni

  • Periodo:

    Tutto l’anno

Giorno 1

ITALIA – MOSCA

Arrivo all’aeroporto internazionale di Mosca. Incontro con il vostro autista che porterà al vostro albergo. Avrete  tempo libero a disposizione per riposarvi.

Giorno 2

MOSCA                    

Giornata dedicata alla scoperta di Mosca. La via Tverskaja è la più famosa via della città. Piazza Pushkin, l’Anello dei viali, il teatro “Bolshoj” o grande teatro, tempio del balletto e della lirica russi. L’Università Lomonosov e la Collina dei Passeri dalla quale si gode una magnifica vista su tutta la città. Si farà una sosta al monastero Novodevici e una passeggiata lungo la vivace via Arbat. Nel pomeriggio invece avrete occasione di rilassarvi ai Bagni Sanduny per provare l’ esperienza della sauna russa. Una visita alla cosiddetta banja è uno degli stereotipi più rappresentativi del popolo russo ed è un’esperienza che sicuramente gioverà al benessere. Tanto più che si può fare la sauna proprio nel centro della città. In serata vi consigliamo di assistere ad uno spettacolo al Teatro Bolshoi.

Giorno 3

MOSCA

La vostra giornata inizierà con la visita delle più belle stazioni della metropolitana di Mosca. Decorate come palazzi sotterranei, sorprendono per il loro fasto e la loro pulizia. La mattina proseguirà con la visita a piedi del centro storico di Mosca. La Piazza Rossa, il quartiere “Zariadje”, antico quartiere di mercanti e di artigiani. La via Varvarka che risale al trecento la chiesa della Santa Trinità a Nikitniki considerata uno dei capolavori moscoviti del XII secolo. Proseguimento con la visita del GUM, centro commerciale in stile liberty e della Piazza del Maneggio. Nel pomeriggio avrete modo di visitare l’imponente Cremlino con le sue chiese e i sui edifici. Non perdete l’occasione di bere una tazza di the al caffè Pushkin.

Giorno 4

MOSCA – SAN PIETROBURGO

Dopo una mattinata a disposizione trasferimento alla stazione dei treni di Mosca e partenza per San Pietroburgo con treno ad alta velocità. Questo viaggio durerà circa 4 ore. Arrivo a San Pietroburgo ed incontro con la guida che vi accompagnerà al vostro hotel. Costruita su delle paludi la città è stata fondata da Pietro il Grande nel 1703, con la volontà di vederla rivaleggiare con le più belle città d’Europa. D’ispirazione per il sovrano sono state Venezia e Amsterdam. Splendidi palazzi, chiese ortodosse meravigliosamente decorate, ponti e canali.

Giorno 5

SAN PIETROBURGO

Questa giornata sarà dedicata alla visita della città. Il tema sarà “L’ epoca di Pietro I e la fondazione di San Pietroburgo”. La mattina è appunto dedicata alla fondazione della città, al grande zar russo e alle sue prime costruzioni. Situata sull’ isola delle lepri, la fortezza del SS Pietro e Paolo. L’isola Vasilievskij,  situata tra la Grande Neva e la Piccola Neva e il mare. La maggior parte delle costruzioni di inizio Settecento si trova su quest’ isola che secondo i progetti dell’ architetto Leblond doveva essere il centro di San Pietroburgo. Una rete di canali vi doveva riprodurre una nuova Amsterdam. Vedrete le famose Colonne Rostrate, la piazza di Sant’ Isacco dove si trova l’ imponente omonima cattedrale, la piazza del Senato e l’ Ammiragliato. Nel pomeriggio visiterete Palazzo Peterhof Reggia situata a 29 km ad ovest di San Pietroburgo, chiamata la “Versaille sul mare”. Antica residenza imperiale situata sul Golfo di Finlandia. Visita guidata dei giardini e delle fontane, del giardino Inferiore che si affaccia sul mare e il parco del Palazzo Grande.

Giorno 6

SAN PIETROBURGO

La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del centro storico della città. Vedrete il Campo di Marte, il Giardino d’estate per poi proseguire con la visita del museo dell’ Ermitage, per scoprire la collezione di uno dei più antichi musei del mondo e ammirare gli splendidi edifici storici del complesso. Fu inaugurato nel 1764 quando l’imperatrice Caterina la Grande acquisì una notevole collezione di opere dal commerciante berlinese Johann Ernst Gotzkowsky. All’uscita dal museo visita del quartiere dell’Ermitage: Piazza del Palazzo, via dei Milionari, le statue degli Atlanti, il Mojka e il canaletto d’ inverno con il suo “ponte dei Sospiri”, il ponte dei Cantori. Non perdete l’occasione di gustare un caffè presso lo storico caffè- ristorante Abrikosov. Situato proprio sulla Nevskj Prospekt questo affascinante locale dei primi del novecento vi stupirà con le sue golosità.

Giorno 7

SAN PIETROBURGO – ITALIA

Dopo la mattinata a disposizione in cui potrete dedicarvi ai vostri ultimi acquisti in tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Questa è un’idea di viaggio indicativa e personalizzabile in base a interessi e sevizi specifici. Se siete interessati ad approfondire l’itinerario contattatemi via mail: info@iviaggidellocablu.it o via telefono: 3392348999