Pubblicati da danielalorusso

A proposito di antiche feste pagane e carnevali

All’incirca nello stesso periodo in cui da noi festeggiamo il carnevale, in Russia si festeggia la Maslenitsa. Lo scopo della festa è lo stesso: scacciare l’inverno, salutare la primavera e fare baldoria prima del periodo di Quaresima. Si tratta di un’antica festa dalle radici pagane. Il cristianesimo si fece strada faticosamente tra gli Slavi a […]

Guida per sopravvivere nella Metro di Mosca

Bella, efficiente, pulita e anche economica, ma tremendamente caotica. La Metropolitana di Mosca può a ragione considerarsi una delle migliori al mondo. I primi progetti risalgono al 1875 e nei decenni successivi ne fallirono diversi altri: nel 1902 in gran parte a causa della lobby del Trasporto Tramviario, nel 1913 un progetto cittadino, nel 1923 […]

Letture sparse sulla Russia

Leggere assomiglia molto a viaggiare. Nella letteratura si incontrano storie, tipi umani, paesaggi, si conoscono le bellezze di un luogo ma anche, i suoi problemi sociali, le contraddizioni, le storture. Questo è valido anche (e soprattutto) per la Russia. Nei grandi classici vive l’affascinante spirito russo, nei reportage come quelli della Aleksievich affiora la storia […]

La Scuola reale del cavallo andaluso a Jerez

Ocra e blu. Se dovessi descrivere l’Andalusia con dei colori sceglierei questi. Il colore della terra polverosa e del cielo limpido, ma, ci aggiungerei il bianco dei cavalli andalusi. Straordinariamente eleganti e di nobile portamento. Sono sempre stata affascinata da questi animali perciò un saltino alla Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre era d’obbligo a […]

A proposito di un hotel che racconta storie. Il Metropol

Se le mura del Metropol potessero parlare racconterebbero centinaia di storie. Non è solo uno degli hotel più lussuosi, situato nel cuore della Capitale, ma è veramente un luogo di importanza storica, dove si svolsero eventi significativi. Dalle feste di Rasputin e ritrovo della nobiltà divenne casa del Soviet. Sotto la grande cupola di vetro […]

Storie di Vodka, 007 e bar sovietici

I russi hanno la fissa dei vezzeggiativi, dei diminutivi e di tutto ciò che si può trasformare in una forma affettuosa. Vodka è una forma vezzeggiativa che significa “piccola acqua” o “acquetta”, da вода (vadà) acqua + il suffisso ka. La vodka è, nell’immaginario mainstream, la bevanda per eccellenza della Russia. In realtà non è […]

Le reliquie di San Sergio e atmosfere mistiche

In sé Sergiev Posad non ha un granchè da offrire, tutto ruota intorno alla Lavra della Trinità di San Sergio, che può essere considerata una specie di Assisi ortodossa. Ma dal punto di vista storico-culturale è un centro importantissimo della Russia europea. La Lavra fu fondata da San Sergio di Radonez intorno alla metà del […]

Una galleria commerciale che sembra un cristallo

Passazh Arcade è una galleria commerciale incastonata nel cuore del Nevskij Prospekt. Il suo tetto di vetro lungo 180 m fu lo stupore dei pietroburghesi quando aprì le sue porte nel 1848. Era il primo esempio nella città. Sebbene vendesse beni di lusso una grande folla di persone si accalcò per vedere il negozio più […]