A proposito di antiche feste pagane e carnevali
All’incirca nello stesso periodo in cui da noi festeggiamo il carnevale, in Russia si festeggia la Maslenitsa. Lo scopo della festa è lo stesso: scacciare l’inverno, salutare la primavera e fare baldoria prima del periodo di Quaresima.
Si tratta di un’antica festa dalle radici pagane. Il cristianesimo si fece strada faticosamente tra gli Slavi a partire dalla seconda metà del IX secolo. Tra l’867, anno in cui spunta una enciclica del patriarca bizantino Fozio in cui si manifesta la speranza di convertire i rhos (= russi) e il battesimo del principe Vladimir nel 988, si alternano momenti in cui si fondano eparchie a momenti in cui si giura ancora su Perun e Volos, o ancora tra Sant’Elia e Perun. Tuttavia anche dopo la cristianizzazione ufficiale tradizioni, credenze e antiche feste pagane sopravvissero a lungo e molte sono giunte fino ai nostri giorni.
L’arrivo della primavera
L’usanza di festeggiare l’arrivo della primavera e il ritorno del sole e della vita era comune a molte civiltà. A Babilonia si tenevano per giorni celebrazioni dedicate al dio del sole Marduk. In Egitto veniva onorata la dea della fertilità, Iside; in Grecia, le dee Cora, Demetra e Atena; a Roma si tenevano celebrazioni in onore della dea Minerva.
Con l’adozione del cristianesimo in Europa, le festività pagane furono rivestite di nuovi contenuti, pur conservando molte caratteristiche antiche. Nella Russia pagana, la settimana di Maslenitsa divenne l’erede del più antico rito slavo Komoeditsa, associato al culto dell’orso che si risveglia in primavera. Komoeditsa è stata parzialmente conservata in Bielorussia come parte delle celebrazioni di Maslenitsa. L’orso in Russia pur essendo rimasto uno dei personaggi importanti nelle festività ha ceduto il passo alla dea della morte e dell’inverno Marena e al dio del sole Yarilo. Le famose frittelle, i bliny, sono diventate il piatto principale della festa come simbolo del sole e della vita.
Dopo l’adozione del cristianesimo, sorse un problema. La settimana di festa cadeva giusto nella Grande Quaresima e ovviamente la baldoria era contraria allo spirito del digiuno. Perciò Maslenitsa doveva essere spostata all’ultima settimana prima dell’inizio della Quaresima. Così una festa tradizionalmente legata al risveglio della primavera finì in un periodo di atroce freddo invernale. Dettagli cristiani a parte (come la recita di preghiere di pentimento, la preparazione al periodo della Quaresima e il rito del perdono o la riconciliazione con i vicini), gli attributi principali della festa popolare erano le abbuffate, i giochi, i travestimenti e i festeggiamenti.
Riti e Tradizioni
Come vi accennavo è una festa in cui si vuole dare il benvenuto alla primavera e al sole, ma ahimè c’è ancora tanta neve! Si gioca con gli scivoli di neve facendo in modo che siano più alti possibile per propiziare la crescita del lino; si creano fortezze di neve e ghiaccio e divisi in squadre si ingaggia battaglia per la conquista, i vincitori hanno il diritto di baciare tutte le ragazze della festa; i futuri sposi vengono ricoperti di neve come segno di benessere futuro.
Maslenitsa viene anche chiamata Сырная седмица – La Settimana del Formaggio. Secondo la tradizione in questi giorni non è più possibile mangiare carne, ma si possono ancora mangiare latticini e pesce. C’è una ragione molto pratica in questo. Burro, latte, ricotta, frittelle, panna acida erano sulle tavole degli Slavi molto prima del Battesimo della Rus! Alla fine di marzo, per la prima volta dopo l’inverno, le mucche partorivano e nelle case appariva il latte. Poiché la macellazione del bestiame in inverno non avveniva e le vecchie scorte di carne si stavano esaurendo, i latticini e i prodotti a base di farina erano la principale fonte di alimentazione. Da qui il nome: Maslenitsa (масло=burro).
Le frittelle del sole
I famosi Bliny (блины), una frittella rotonda simile alle crepes francesi e tipici delle festività per il carnevale, simboleggiano il sole e quindi la rinascita della natura a primavera. Possono essere serviti con un ripieno salato con burro, smetana, caviale rosso o nero, formaggio, patate, funghi, oppure dolce come marmellata, latte condensato, frutta.
Ogni giorno della settimana aveva un preciso rituale
Lunedì. Incontro, встреча (vstrècha). E’ l’incontro con la festa. Si preparano i bliny, i bambini giocano con gli slittini, si scaldano intorno al fuoco e si prepara il fantoccio di Maslenista (lo spaventapasseri dagli abiti femminili).
Martedì. Giochi, заигрыш (zaìgrysh). Battaglie, riti propiziatori per i giovani sposi, scivoli, incontri.
Mercoledì. Ghiottone, лакомка (lakomka). Va beh… lo avrete capito che in questa festa si mangiano i bliny allo sfinimento! Ma in questo caso sono quelli della suocera, che invita il genero cena per rimpinzarlo.
Giovedì. Baldoria, разгул (razgul). E’ la giornata dei travestimenti e fino all’inizio del XX sec c’era l’usanza di portare per il paese un albero addobbato con nastri, campanelle e drappi. Oppure poteva essere un giovane ragazzo il protagonista che teneva in braccio vino e leccornie. La sua slitta era seguita da altre e ovunque c’erano canti e balli.
Venerdì. Serata della suocera, тещины вечерки, (tesciny vechera). Il genero dovrà pur contraccambiare l’invito della suocera no?! Così la invita a cena.. e si mangiano i bliny.
Sabato. La veglia delle cognate, золовкины посиделки (zolovkiny posidelki). Sempre serate in famiglia.
Domenica. Addii, прощеное воскресенье (Proscenoe voskresen’e). Ci si prepara alla Quaresima, viene celebrato uno speciale rito di perdono durante il quale il clero e i parrocchiani si chiedono reciprocamente perdono. Il carnevale si chiude con canti e balli, ancora bliny, la banja per purificarsi e il falò dello spaventapasseri per salutare l’inverno.
Bruciare per rinascere
Uno dei momenti più significativi è il falò della Maslenitsa come simbolo della fine dell’inverno. E’ un rituale pagano antico che indicava la “sepoltura” dell’inverno e, di conseguenza, tutte le difficoltà ad esso associate. Lo spaventapasseri in abiti femminili rappresenta la Maslenitsa ed era effige della dea invernale Marena. Prima di essere bruciato lo spaventapasseri viene condotto per le strade del villaggio in modo che tutti i residenti possano vederlo in una sorta di corteo funebre, festoso però, visto che il funerale è quello dell’Inverno.
L’usanza del falò propiziatorio si ritrova anche nel Carnevale di Ivrea. L’abbruciamento degli Scarli è parte del rituale del Funerale del Carnevale che si conclude il Martedì Grasso. Gli alti pali degli Scarli vengono bruciati nelle piazze come segno di buon auspicio per l’anno appena iniziato. Bruciando l’albero si brucia il passato, che alle soglie della primavera deve lasciare il passo alla nuova vita. Più velocemente brucia lo Scarlo e meglio è! Il Funerale del Carnevale prosegue con una silenziosa marcia per tutto il paese, scandita solo dal rumore delle sciabole degli Ufficiali trascinate sul selciato e dalla musica dei pifferi.